Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
La visita guidata alle collezioni del Museo "Antiquarium Arborense" rappresenta un viaggio virtuale attraverso la storia della Sardegna e del territorio di Oristano in particolare.
Il Museo è costituito dalla ricomposizione dell'intera collezione archeologica dell'avvocato Pischedda e dal suo inquadramento nel clima culturale dell'archeologia mediterranea e vicino orientale (anatolica, africana) di fine '800.
Il Museo si articola su due livelli:
Al primo piano si possono ammirare l'imponente plastico della città di Tharros (15 mq), che ricostruisce la città con ricchezza di particolari nel IV secolo d.C. al tempo dell'imperatore Costantino e il plastico della città di Oristano nel periodo giudicale (X secolo - 1410), quando la città divenne la nuova capitale del regno d'Arborea ed era difesa da mura imponenti.
Il Museo è dotato di sofisticati apparati multimediali, quali una parete interattiva touch con immagini stereoscopiche e modelli 3D interattivi con funzionalità di Augmented Reality (realtà aumentata) e un tavolo interattivo multitouch con puzzle, giochi e quiz adatti a tutte le età.
NOTE: l’ingresso per insegnanti e accompagnatori è gratuito. Il Museo è accessibile per le persone diversamente abili.