Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
|
|
TARIFFA BIGLIETTO RIDOTTO
|
TARIFFA BIGLIETTO RIDOTTO
|
Museo Archeologico e Storico Artistico “Antiquarium Arborense” |
€5,00 |
€3,00 |
€2,00 |
Pinacoteca “Carlo Contini” |
€5,00 |
€3,00 |
€2,00 |
Foro Boario / Museo Arte Contemporanea |
€5,00/€10,001 |
€3,00/€6,001 |
€2,00 |
Torre di Mariano II |
€2,00 |
€1,00 |
€1,00 |
Torre di Portixedda |
€2,00 |
€1,00 |
€1,00 |
Torre di Torre Grande |
€2,00 |
€1,00 |
€1,00 |
Antiquarium Arborense + Pinacoteca + Foro Boario + Torre di Mariano II + Torre di Portixedda + Area espositiva Sartiglia (nel periodo estivo anche Torre di Torre Grande)2 |
€13,00 |
€7,00 |
€6,00 |
Antiquarium Arborense + Pinacoteca + Foro Boario + Torre di Mariano II + Torre di Portixedda + Area espositiva Sartiglia (nel periodo estivo anche Torre di Torre Grande)2 + Museo Diocesano |
€15,00 |
€9,00 |
€7,00 |
SITO CULTURALE |
TARIFFA FAMILY5 |
1 struttura museale a scelta (Antiquarium Arborense, Pinacoteca o Foro Boario) |
€8,00 |
1 struttura museale a scelta (Antiquarium Arborense, Pinacoteca o Foro Boario) + 1 torre a scelta |
€13,00 |
Antiquarium Arborense + Pinacoteca + Foro Boario + Torre di Mariano II + Torre di Portixedda + Area espositiva Sartiglia (nel periodo estivo anche Torre di Torre Grande)2 + Museo Diocesano |
€25,00 |
SITO CULTURALE |
TARIFFA PER POSSESSORI ORISTANO ART CARD |
Antiquarium Arborense |
Gratuito |
Pinacoteca “Carlo Contini” / Collezione permanente |
Gratuito |
Foro Boario Arte Contemporanea |
Gratuito |
Torre di Mariano II |
Gratuito |
Torre di Portixedda |
Gratuito |
Torre di Torre Grande2 |
Gratuito |
1) La tariffa del biglietto può variare a seconda della mostra in corso, ed è definita con atto comunale.
2) La Torre di Torre Grande apre nei mesi di luglio e agosto e in occasioni particolari che saranno rese pubbliche.
3) Si intende per comitiva un gruppo di almeno 15 persone + accompagnatore che accede alle strutture gratuitamente.
4) Lo studente deve essere munito di tesserino o libretto universitario in corso di validità.
5) La tariffa ridotta è riservata ai nuclei familiari composti da due adulti e almeno due figli al seguito (di età compresa tra i 6 e 17 anni di età e/o studenti universitari4. Il biglietto è gratuito dal terzo figlio in poi. I bambini al di sotto di 6 anni hanno comunque diritto alla gratuità.
6) Con la ORISTANO ART CARD si ha l’ingresso illimitato, per 12 mesi dalla data di acquisto, a: Antiquarium Arborense7, Pinacoteca “Carlo Contini”7, Foro Boario Arte Contemporanea7, Torre di Mariano II o di San Cristoforo, Torre di Portixedda, Torre di Torre Grande2, Area Espositiva Sartiglia.
7) Si pagherà il biglietto ridotto solo al primo ingresso di ogni mostra, gli ingressi successivi sono gratuiti.
ai possessori della ORISTANO ART CARD previa presentazione della tessera annuale (12 mesi dal momento dell’acquisto) al costo di € 10,00 o € 20,00 a seconda della categoria;
ai portatori di handicap, che esibiscono un qualsiasi documento rilasciato da una pubblica autorità, comprovante la propria condizione e a un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria;
ai cittadini residenti con un reddito inferiore a € 15.000,00, previa esibizione del certificato ISEE;
a tutti nella fascia di età al di sotto di 6 anni;
alle guide turistiche dell’Unione Europea mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;
agli interpreti turistici dell’Unione Europea quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;
agli accompagnatori di comitive e gruppi di almeno 15 persone;
ai membri dell’ICOM (International Council of Museum), ai soci ICOMOS (International Council on Monument and Sites) e ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali);
per ragioni di studio o di ricerca, attestate da istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, da organi del Ministero della Cultura o da altri uffici dell’Amministrazione Comunale, previa presentazione di specifica richiesta da sottoporre all’autorizzazione del Direttore/Curatore museale;
a tutti in occasione di manifestazioni culturali cittadine stabilite dall’Amministrazione comunale o con direttiva europea o disposizione ministeriale;
a personalità ospitate dall’Amministrazione Comunale in occasione di eventi di rappresentanza;
ai giornalisti previa esibizione di idoneo documento comprovante l’attività professionale svolta;
i docenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado hanno diritto all’ingresso gratuito alle strutture museali sia in qualità di accompagnatori di un gruppo di studenti, sia per visita singola per necessità di autoaggiornamento prevedendo però, in tal caso, un solo ingresso per mostra;
le guide turistiche abilitate hanno diritto all’ingresso gratuito alle strutture museali sia in qualità di guida che accompagna il gruppo, sia per visita singola per necessità di autoaggiornamento prevedendo però, in tal caso, un solo ingresso per mostra.