Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
22 dicembre 2015
COMUNE DI ORISTANO
ANTIQVARIVM ARBORENSE
COOPERATIVA LA MEMORIA STORICA
Celebrazione del centenario della nascita del Prof. PEppetto PAU
Antiquarium Arborense, martedì 29 dicembre ore 18.00
1915 ORISTANO, VIA SAN SEBASTIANO:
100 ANNI FA NASCEVA PEPPETTO PAU
Era lunedì, l’8 marzo 1915: Peppetto Pau nasceva in via San Sebastiano, dove il 16 febbraio, martedì ultimo di Carnevale, aveva corso la pariglia su Componidori e i suoi cavalieri.
In quel tempo il mondo era in guerra, ma l’Italia doveva attendere ancora 77 giorni quel fatidico lunedì 24 maggio 1915 nel quale l’esercito marciava per raggiunger la frontiera e far contro il nemico una barriera.
Peppetto Pau visse, in un tempo tribolato, come tutti i tempi dell’uomo, per 75 anni di arte e di poesia.
L’archeologia per lui, primo direttore dell’Antiquarium Arborense, era una delle espressioni di quel lirico sentire la vita dell’uomo.
Mentre volge al termine il suo anno centenario, il Comune di Oristano intende celebrarlo nel “suo” museo, in attesa che alla vigilia della Sartiglia 2016 il nuovo allestimento dell’Antiquarium Arborense lo presenti nella storia dell’archeologia mediterranea e sarda.
Programma:
«100 ANNI FA NASCEVA PEPPETTO PAU»
Martedì 29 dicembre 2015, ore 18.00 presso il Museo Archeologico Antiquarium Arborense di Oristano
Saluto del Sindaco Prof. Guido Tendas
Antonella Casula: Le carte del professor Peppetto Pau donate al Comune d’Oristano
Raimondo Zucca: Le ceneri del professore
Letture di liriche e dall’epistolario di P. Pau a cura di Gian Filippo Uda