Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau OristanoAntiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito



Antiquarium Arborense
Piazza Corrias, 09170 Oristano - Tel: 0783 791262 - info@antiquariumarborense.it

Sezioni del sito:

Vai su


Contenuti

Archeoquiz del 28 aprile: monumento lapideo

Il monumento lapideo conservato presso l'Antiquarium Arborense

4 maggio 2020

Eccovi l'approfondimento sul monumento lapideo conservato presso l'Antiquarium Arborense, oggetto dell'Archeoquiz della settimana scorsa.


Si tratta di un monumento in arenaria proveniente dal tofet di Tharros, denominato in letteratura come 'altare a gradino', riferibile al V – IV secolo a. C.  

Sinora non si conoscono riscontri simili nel Mediterraneo centrale punico, indiziando un’originalità nelle pratiche rituali del sito tharrense ed una spiccata originalità dal punto di vista tipologico e iconografico.

Il monumento consiste in un sedile a corpo cubico con suppedaneo, le cui modanature, talvolta sottolineate mediante il ricorso ad una pittura rossa, potrebbero rimandare alla trasposizione su pietra di esemplari lignei, interpretabili come troni della divinità, simili ai troni con suppedaneo delle celebri statue nord siriane di Tell Halaf di cui vi mostriamo un immagine tratta dal testo di Sabatino Moscati.


A cura di Anna Paola Delogu


(S.MOSCATI, Due statue di Tell Halaf e i troni fenici, in RANL, s. 8a, 41.(1986)



#Laculturanonsiferma #museichiusimuseiaperti #iorestoacasa e partecipo all' #ArcheoQuiz

Condividi su:

Multimedia

Sito archeologico di Tell Halaf
© Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano
Piazza Corrias, 09170 Oristano  |   Tel: 0783 791262  |   info@antiquariumarborense.it ConsulMedia 2012

Torna su