Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau OristanoAntiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito



Antiquarium Arborense
Piazza Corrias, 09170 Oristano - Tel: 0783 791262 - info@antiquariumarborense.it

Sezioni del sito:

Vai su


Contenuti

La città di Tharros in epoca romana

Il plastico della città di Tharros in epoca romana

20 maggio 2020

Ispirati dalla ricostruzione in miniatura della città di Tharros in epoca romana nel IV secolo d.C., al tempo dell'imperatore Costantino, vogliamo raccontarvi la storia di questa città, con l'anfiteatro in cui combattevano i gladiatori, i templi, le terme, l'imponente acquedotto, le strade in basalto sulle quali si affacciavano case e tabernae...

E' il periodo in cui, dal punto di vista urbanistico, la città raggiunse il suo massimo splendore, con una popolazione di circa 1500-2000 abitanti.
 


Clicca quì per vedere il video: "Quando nell'arena di Tharros combattevano i gladiatori"
 

Clicca quì per vedere il video: "Dal cardo maximus al foro di Tharros"

Clicca quì per vedere il video: "Le terme e il porto di Tharros"



 

Condividi su:
© Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano
Piazza Corrias, 09170 Oristano  |   Tel: 0783 791262  |   info@antiquariumarborense.it ConsulMedia 2012

Torna su