Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau OristanoAntiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito



Antiquarium Arborense
Piazza Corrias, 09170 Oristano - Tel: 0783 791262 - info@antiquariumarborense.it

Sezioni del sito:

Vai su


Contenuti

L'isola di Herakles

Manifesto

Dal 2 febbraio 2004

La mostra L’Isola di Herakles ha proposto un quadro della presenza del mito di Ercole in Sardegna nell’antichità, proiettato nel più vasto quadro mediterraneo. Ripercorrere la storia di Ercole e dei suoi eroi in Sardegna ha significato reinserire l’isola nelle correnti di traffico marittimo dall’Oriente (dalla Fenicia di Tiro per Milqart e dalla Grecia continentale e insulare per Herakles) fino all’estremo Occidente, dove troviamo i templi di Milqart - Herakles più antichi e venerandi: quello di Gades in Andalusia, dove si recarono Annibale e Cesare, e l’altro di Lixus in Marocco.

L’inaugurazione della mostra è stata seguita da un convegno di studi internazionale dal titolo “Il Mediterraneo di Herakles”, a cura dell’Università di Sassari e delle Soprintendenze Archeologiche Sarde. Hanno partecipato ai numerosi dibattiti gli Accademici dei Lincei Giovanni Lilliu e Giovanni Colonna, i Professori Piero Bartoloni, Laura Breglia, Attilio Mastino, Mario Torelli, Julian Gonzales, Diego Ruiz Mata, Ahmed Siraj, Aomar Akherraz.

 

© Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano
Piazza Corrias, 09170 Oristano  |   Tel: 0783 791262  |   info@antiquariumarborense.it ConsulMedia 2012

Torna su