Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Dal 1 febbraio 1998
La mostra Aureum Stagnum ha voluto tracciare le origini della città di Oristano, dalle più remote testimonianze del Neolitico fino alla vigilia del Giudicato di Mariano II che, cingendo di mura turrite la città nell’ultimo decennio del XIII secolo, ne definì la fisionomia urbana. Dalla occupazione umana del VI e IV millennio a.C. del territorio Oristanese, all’aumento di densità nel Neolitico recente, ai villaggi nuragici di Pesaria e Nuraxinieddu, dall’iscrizione etrusca proveniente da Oristano alle testimonianze Cartaginesi e poi romane, dall’Aristanis del V-VI secolo all’Oristano medievale: questo il viaggio oristanese offerto ai visitatori.