Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau OristanoAntiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito



Antiquarium Arborense
Piazza Corrias, 09170 Oristano - Tel: 0783 791262 - info@antiquariumarborense.it

Sezioni del sito:

Vai su


Contenuti

Mostra temporanea “Le navi di Bronzo” - 14 febbraio 2012

Navicella a scafo fusiforme a protome di cervo

Dal 14 febbraio 2012

Martedì 14 febbraio l’Antiquarium Arborense ha inaugurato la nuova mostra temporanea dal titolo “Le navi di bronzo”.
Inserita nel più ampio progetto Le stive e gli abissi, la mostra sarà visitabile sino al 9 aprile e sarà arricchita da importanti appuntamenti culturali.
Il progetto culturale si articola in due momenti espositivi: Navi di bronzo all’Antiquarium Arborense di Oristano e Le stive e gli Abissi al Ghetto di Cagliari.

La mostra illustra la rete di incontri fra Sardi, Fenici ed Etruschi alla luce delle nuovissime scoperte in Etruria, Sardegna, Tunisia e Iberia. Inoltre, viene presentata per la prima volta l’eccezionale scoperta del professor Alberto Moravetti dell’Ateneo Sassarese delle sepolture nuragiche dell’VIII sec. a.C., accompagnate da brocchette “askoidi” riccamente decorate, analoghe alle sepolture etrusche di Vetulonia.

Parallelamente alla mostra, sono previsti sei reading su “I mari dell’ANTIQVARIVM”:

  • Venerdì 17 febbraio, ore 17: Il mare di sabbia
  • Venerdì 24 febbraio, ore 17: Il mare biblico e d’Omero
  • Venerdì 2 marzo, ore 17: Il mare di Conrad
  • Venerdì 16 marzo, ore 17: Il mare degli Etruschi da Erodoto a Lawrence
  • Venerdì 23 marzo, ore 17: Il mare di Mari: La Stiva e l’abisso
  • Venerdì 30 marzo, ore 17: Il mare d’Afrodite

 

Multimedia

Navicella a scafo fusiforme e fondo piatto con protome bovina stilizzata
Pendente a forma di fiasca del pellegrino
Torciere con manico cilinrico
Pugnaletto in bronzo nuragico
Modello di guaina
Ansa di bacile in bronzo
Bacile in bronzo
Bottone nuragico
Brocca Askoide
Brocca askoide gemina
Disco decorato in osso
Fiasca del pellegrino
Fiaschetta Cipriota
© Antiquarium Arborense - Museo archeologico Giuseppe Pau Oristano
Piazza Corrias, 09170 Oristano  |   Tel: 0783 791262  |   info@antiquariumarborense.it ConsulMedia 2012

Torna su